Da molti anni è un appuntamento che si ripete in tutta Europa: la Notte Europea dei Ricercatori, un momento di incontro tra cittadini e mondo della scienza, un momento dedicato soprattutto ai giovani. Proprio oggi, più che mai, la scienza si conferma uno dei pilastri della società e del modello di futuro che vogliamo disegnare. […]
Archivio Categoria: News
Il Progetto B-Future alla presentazione nazionale dei nove progetti italiani Per l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori Neuromed torna la macchina del tempo per eccellenza: la De Lorean del film “Ritorno al futuro”. La Fondazione Neuromed e i suoi partner del progetto “B-Future”, inserito nel grande quadro europeo della Notte dei Ricercatori, nata con il […]
Studenti del Liceo Fermi di Aversa e dell’ISIS Europa di Pomigliano D’Arco hanno iniziato la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro nel Neurobiotech. Date un’occhiata alla galleria immagini qui
Ci sarà anche Neurobiotech tra i protagonisti di “B-Future”, il Progetto incluso nel grande programma della Notte Europea dei Ricercatori promosso dalla Commissione Europea. In totale sono stati 55 i progetti accettati in Europa, tra i 128 presentati. Una iniziativa che vuole portare la scienza, il suo cammino, i suoi successi, tra la gente, nella […]
Pubblicato il Bando Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute. Più della metà dei fondi per progetti di ricerca biomedica innovativa promossi da giovani ricercatori del Sistema Sanitario Nazionale.
Seminari, visite nei laboratori, incontri con gli studenti, giornate di prevenzione delle patologie nervose. Questo il succo della Brain Awareness Week nel Polo di Ricerca Neurobiotech, Un programma studiato per esplorare le meraviglie del cervello che la scienza sta sempre più approfondendo. Ma non c’è solo la scienza dei laboratori: una particolare attenzione sarà rivolta alle domande che stanno nascendo nel campo della neurobioetica.
Nel segno dei Big Data e dell’epigenetica, Benedetta Izzi, del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed, condurrà una ricerca su nuovi fattori di rischio cardiovascolare nelle donne
Nasce a Caserta il Polo di Innovazione “Neurobiotech” dell’Irccs “Neuromed”. “Neurobiotech – dice il professor Giovanni de Gaetano, Direttore scientifico del Polo di Innovazione casertano – è un grande hub di ricerca clinica impegnato nello studio di nuove prospettive per la salute personalizzata. Disegnare ‘su misura’ ogni scelta di prevenzione o di terapia è un […]
Un network internazionale che nasce dal basso, dove realtà scientifiche, accademiche e imprenditoriali si aggregheranno spontaneamente per portare avanti progetti innovativi